Studi ed articoli editoriali
Una rassegna dei più interessanti articoli editoriali redatti da Ecotec, documenti con contenuto scientifico e ambientale, proposte innovative e studi.
Novembre 29, 2021 7:33 pm
L’economia circolare, una grande opportunità di sviluppo per tutti: dall’economia del cowboy a quella dell’astronauta. Siamo nel 1966 quando l’economista Kenneth Boulding nel “The Economics of the Coming Spaceship Earth”, per la prima volta introdusse l’idea del Pianeta come una n
Novembre 29, 2021 7:38 pm
I trattamenti termici dei rifiuti: sono davvero pericolosi per la salute? Nonostante i rifiuti siano nati contemporaneamente alla presenza dell’uomo sulla terra e alla sua capacità di produrre oggetti, fino a pochissimo tempo fa questi non erano considerati un problema, perché tutto ciò che
Gennaio 13, 2022 9:28 am
Se per l’Europa, che punta sull’economia circolare, il rifiuto è diventato anch’esso una merce e non più uno scarto, è lecito chiedersi quale sia attualmente il ruolo delle discariche e se queste avranno un futuro. Ma forse la prima domanda da farsi è: oggi come oggi possiamo (
Gennaio 13, 2022 9:29 am
Prima di tutto spieghiamo cosa significa End of Waste. Si tratta di quel processo di recupero eseguito su un rifiuto. Badate bene, non il risultato finale, ma quell’insieme di operazioni che permettono a un rifiuto di tornare a essere utile come prodotto. Sembrerebbe dunque che end of waste, c
Marzo 17, 2022 9:41 am
Cosa si intende con il termine “tailings”? In italiano si traduce “sterili” e nell’industria mineraria si riferisce al materiale di scarto, un rifiuto appunto, che rimane dopo che la maggior parte dei minerali desiderati sono stati estratti attraverso la lavorazione in impianto della minie
Contatti
CENTRO RICERCHE ECOTEC
6a Strada Ovest – Zona Industriale Macchiareddu
09010 Uta CA – Sardegna, Italia
Telefono 1: +39 070 2548162
Telefono 2: +39 070 2548163
Fax: +39 070 2548255
E-Mail: info.cre@ecotecgroup.com
Varie
Informazioni
ECOTEC GESTIONE IMPIANTI SRL
Via Montegrappa 133, 96100 Siracusa
Vat/C.f./P.Iva: 00952160893
Vat/C.f./P.Iva: 00952160893
Registro imprese di Siracusa n. 00952160893
REA SR 85617
Capitale Sociale: € 102.000,00 int. vers.
REA SR 85617
Capitale Sociale: € 102.000,00 int. vers.