Ecotec compie 40 anni!
Lo scorso 9 Novembre il Gruppo Ecotec ha raggiunto i suoi primi 40 anni di attività! Un primo traguardo di un cammino che auspichiamo ancora lungo e prosperoso, auguri Ecotec!
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che admin-lycnos ha già contribuito con 47 voci.
Lo scorso 9 Novembre il Gruppo Ecotec ha raggiunto i suoi primi 40 anni di attività! Un primo traguardo di un cammino che auspichiamo ancora lungo e prosperoso, auguri Ecotec!
Finalmente online il nostro nuovo sito. Buona Navigazione.
Siamo lieti di comunicare che nel dicembre 2019 Ecotec Gestione Impainti srl ha conseguito la certificazione ISO 45001-2018 concernente la sicurezza sul lavoro, che si è quindi aggiunta alle certificazioni ISO 14001-2005 ed ISO 9001-2015, relative rispettivamente all’ambiente ed alla qualità, già in suo possesso. La creazione ed il mantenimento di un Sistema di Gestione Integrato, che comprende Qualità, Ambiente […]
Il giorno 22 luglio dell’anno 2019 su “Il Sole 24 Ore“, alla sezione “Tecnologia”, è stato pubblicato un articolo riguardante il riciclo dei rifiuti industriali derivanti dalla lavorazione della bauxite, procedura ideata da Ecotec attraverso il proprio Centro Ricerche, dalla medesima brevettata e successivamente validata dal Politecnico di Milano e dal CESA di Cagliari. Scandio, metalli pregiati […]
Il giorno 25 luglio 209, sul sito web istituzionale della università di Cagliari è stato pubblicato un articolo riguardante l’assegnazione delle borse di studio di Saras, Ecotec e Fluorsid ad alcuni neoingegneri. Ecco l’articolo: Ai neoingegneri Federico Atzori, Francesca Cappai, Marco Dessalvi e Anna Laura Sanna, che stanno proseguendo gli studi all’Università di Cagliari per la […]
Dai residui industriali della raffinazione della bauxite un’opportunità. Perché, «con gli opportuni trattamenti», anche il materiale normalmente destinato alla discarica, può diventare una risorsa. Il progetto, già brevettato, parte dalla Sardegna ma è destinato al panorama industriale metallurgico internazionale. I tecnici e i ricercatori della Ecotec, azienda operante nel polo industriale di Macchiareddu (a una […]
Si è concluso con un bilancio molto positivo il 1° Convegno Internazionale Green Business and Substainable Development, organizzato dal Technopole di Borj Cedria in collaborazione con il Gruppo Ecotec presso l’Hotel Laico di Hammet il 14, 15 e 16 maggio 2015. I lavori del Congresso sono iniziati la mattina del 14 maggio con il discorso inaugurale […]
Il Gruppo Ecotec e l’Istituto Superiore di Scienze e Tecnologie ambientali di Borj-Cedria (Tunisia) hanno siglato un importante accordo di cooperazione internazionale della durata di quattro anni. Il Presidente del Gruppo Ecotec dott. Aldo Imerito spiega che l’obiettivo dell’accordo è quello di “condividere esperienze operative , tecnologie e conoscenze del mercato dei rifiuti industriali italiani […]
CENTRO RICERCHE ECOTEC
6a Strada Ovest – Zona Industriale Macchiareddu
09010 Uta CA – Sardegna, Italia
Telefono 1: +39 070 2548162
Telefono 2: +39 070 2548163
Fax: +39 070 2548255
E-Mail: info.cre@ecotecgroup.com
Attenzione: se continui a navigare sul sito stai acconsentendo all'utilizzo dei cookies.Leggi: Privacy & cookies policy
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.