• Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Mail
Telefono: +39 070 2548162
Ecotec
  • it_IT
  • en_GB
  • Home
  • Activities
    • Research and development
    • Fixed and mobile plants
    • Turnkey plants
    • Waste brokerage
  • Articles
  • News
  • References
  • Contacts
  • Search
  • Menu Menu

Business innovation

L’obiettivo principale del presente studio è offrire elementi per l’innovazione delle imprese


www.sardegnaprogrammazione.it

STUDIO DEL RECUPERO DI PRODOTTI VALORIZZABILI DAL TRATTAMENTO DI SCORIE E CENERI DA TERMOVALORIZZAZIONE, MEDIANTE PROCESSI PIROMETALLURGICI ED IDROMETALLURGICI

Obiettivo principale dell’operazione: Innovazione delle imprese

DESCRIZIONE: il progetto di ricerca e sviluppo consiste nella messa a punto di un processo, articolato per il trattamento dei residui derivanti dall’incenerimento dei rifiuti urbani, che sia in grado di raggiungere elevate efficienze di separazione per tutte le frazioni valorizzabili presenti in tali materiali. Lo studio, articolato in quattro distinti Work Package, è stato indirizzato a separare metalli non ferrosi dalla matrice (fly ash e bottom ash) ed a recuperare i metalli preziosi e le terre rare.

Lo studio ha simulato un processo articolato, realizzato su scala di laboratorio e su sezioni pilota.

Alla conclusione dei lavori, l’obiettivo generale del progetto è stato complessivamente raggiunto pur evidenziando alcune criticità riguardo alla trasferibilità industriale. Infatti, allo stato attuale delle conoscenze e delle condizioni economiche di contorno, la valorizzazione degli elementi e composti estraibili è in grado di coprire le spese annue di gestione, ma non di ammortizzare, in un tempo accettabile, l’investimento necessario per la realizzazione dell’impianto. Inoltre, nelle odierne condizioni di mercato dell’energia in Sardegna, il costo energetico di alcuni processi ad alta temperatura ha un importante impatto negativo sul bilancio economico dell’investimento. Tuttavia, si ritiene che la futura metanizzazione della Regione possa rendere disponibile energia a costi inferiori e consentire così una migliore sostenibilità economica del nuovo processo.

D’altra parte, quanto sviluppato nello studio, per quanto non ancora risolutivo per lo specifico problema della gestione delle ceneri leggere e pesanti dei termovalorizzatori di RSU, può fungere da base per ulteriori studi, che potrebbero risolvere alcune delle criticità relative agli approvvigionamenti energetici, attingendo a sinergie con altre strutture industriali esistenti sul territorio regionale o con altre future iniziative industriali.

Programmazione unitaria 2014-2020

POR FESR Sardegna 2014 – 2020 Asse 1 Azione 1.1.3

Strategia 2 “Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese”

Programma di intervento 3 “Competitività delle imprese”

Aiuti per Progetti di Ricerca e Sviluppo

Codice del progetto: RICERCA IC 166

Titolo del Progetto: Studio del recupero di prodotti valorizzabili dal trattamento di scorie e ceneri da termovalorizzazione, mediante processi pirometallurgici ed idrometallurgici.

CUP Capofila: G83D17000210006

Altri codici identificativi: Provvedimento di Concessione Provvisoria dell’Aiuto – Direttore Generale di Sardegna Ricerche, con determinazione N. 1208 del 03/10/2017

Importo totale del progetto: 460.930,40 euro.

Importo finanziato (POR FESR): 210.574,99 euro.

Fonte: (POR FESR Sardegna 2014-2020)

Durata prevista per l’esecuzione del progetto: 24 mesi +6

Avvio del progetto: 16 ottobre 2017

Conclusione del progetto: 15 aprile 2020

Contatto: info.cre@ecotecgroup.com

  • Turnkey plants
    • Wastewater treatment plant design
    • Design of solid waste treatment plants
  • Fixed and mobile plants
    • Mobile plants
      • Mobile soil washing plant
      • Mobile waste treatment plant
      • Mobile liquid waste treatment plant
    • Industrial waste treatment platform of Assemini
    • Volumetric waste reduction for thermo-drying sludge
  • Waste brokerage
  • Research and development
    • Research centre
    • Metal recovery
    • Circular economy solutions
  • Various
    • Mobile plant authorization
    • Patents
    • Certifications
    • Business innovation
    • Integrated policy
    • Privacy and cookies policies
    • References

Recent articles

  • I tailings delle miniere, come smaltirli senza nuocere ancora al Pianeta
  • Cosa si intende per End of Waste e come si inserisce nell’ambito dell’economia circolare?

Recent news

  • Ecotec compie 40 anni!
  • New Ecotec website
  • ISO 45001-2018
  • Scandium, precious metals and rare earths, red mud converted into resources
  • Scholarships to the best graduates in Chemical Engineering of "UniCa"

Contacts

ECOTEC RESEARCH CENTER
6a Strada Ovest – Zona Industriale Macchiareddu
09010 Uta CA - Sardinia, Italy
Phone 1: +39 070 2548162
Phone 2: +39 070 2548163
Fax: +39 070 2548255
E-Mail: info.cre@ecotecgroup.com

Various

Authorized CER codes
Certifications
Patents
Mobile plant authorization
Integrated policy
Business innovation
Cookies and Privacy

 

Information

ECOTEC GESTIONE IMPIANTI SRL
Via Montegrappa 133, 96100 Siracusa
Vat/C.f./P.Iva: 00952160893
Business register of Syracuse n. 00952160893
REA SR 85617
Share capital: € 102,000.00 int. vers.
2021 © Copyright: Ecotec | Webmaster: A. Fois by Lycnos
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Mail
Scroll to top