Investimenti ed innovazione
L’obiettivo principale del presente studio è offrire elementi per l’innovazione delle imprese
RAFFORZAMENTO DEL PROPRIO SISTEMA DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI INDUSTRIALI ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE ED IL POTENZIAMENTO DI ALCUNE SEZIONI IMPIANTISTICHE DEI PROPRI SITI PRODUTTIVI NONCHE’ L’AMPLIAMENTO DEL LABORATORIO A SERVIZIO DELLA PIATTAFORMA DI ASSEMINI
Obiettivo principale dell’operazione: Consolidamento, modernizzazione e divesificazione dei sistemi produttivi territoriali
DESCRIZIONE: L’investimento intende incrementare la complementarietà tra le unità operative di Sarroch e la piattaforma di trattamento rifiuti di Assemini comprendendo:
a) inserimento nell’impianto di Sarroch, già operante per la Raffineria Sarlux, di una nuova sezione di termoessiccazione , interconnessa con quella esistente di bicentrifugazione , per aumentare la disidratazione dei fanghi e ridurre di circa l’85% la quantità di rifiuti prodotti;
b) realizzazione di impianti fotovoltaici finalizzati al contenimento dei costi relativi all’approvvigionamento di energia elettrica;
c) potenziamento delle diverse sezioni della piattaforma di Assemini e aumento della produttività, anche attraverso l’ampliamento del laboratorio di analisi al servizio dello stabilimento.
FONTE FINANZIARIA : POR FESR Sardegna 2014-2020 – Asse III – Azione 3.3.1
Titolo del Progetto: rafforzamento del proprio sistema di trattamento dei rifiuti indutriali attraverso la termoessiccazione, interconnessa con la biocentrifugazione ed il potenziamento delle diverse sezioni della piattaforma mediante la realizzazione di un laboratorio al servizio dello stabilimento
CUP: E59C18000110007
Importo totale del progetto: € 5.905.530.
Importo del finanziamento (POR FESR): € 1.771.659
Avvio del progetto: 13/12/2017
Conclusione del progetto: 18/04/2024